| 
                  Emu
                  Systems: ULTRA sampler
                  workstations
                  
                   La Emu fin dall'inizio è stata la
                  rappresentante cult nel campo dei campionatori e
                  delle librerie di suoni. Ha continuato ad esserlo
                  con i vari modelli che si sono succeduti fino alla
                  serie E e continua ad esserlo con gli ULTRA. 
												Parlando della serie Ultra ci riferiamo
                  naturalmente a E4XT Ultra, E-Synth Ultra, E6400
                  Ultra: una linea caratterizzata dal potenziamento
                  di soft e hardware offerta ad un prezzo più
                  basso rispetto ai predecessori. 
												In che cosa differiscono gli Ultra dalla serie
                  precedente ? 
												Esteticamente sono identici, in formato rack (3U):
                  ma sul pannello frontale cambia il display, da
                  retroilluminato a fluorescente. I predecessori
                  degli Ultras usavano un processore 32-bit a 22MHz.
                  Anche gli Ultras usano un 32-bit ma è un
                  chip RISC che 'viaggia' a 33 MHz ed esegue 25
                  milioni di istruzioni al secondo (MIPS) a
                  differenza dei precedenti dalla capacità di
                  7 MIPS. Questo significa, in pratica, un incremento
                  di velocità in ogni area degli Ultras
                  compresi il tempo di risposta Midi, il
                  processamento del segnale, editing dei campioni, di
                  accesso all'hard disk etc. ... 
												 Anche
                  qui il sistema operativo (EOS, Emu Operating
                  System) è collocato in una flash RAM
                  permettendo un facile aggiornamento a tutti gli
                  utenti, ma a differenza dei predecessori la flash
                  Ram è passata da 1 MB a 8 MB: una
                  metà è occupata dal sistema operativo
                  e l'altra metà da presets e sequenze. Il
                  sistema gestisce 128 MB di sample Ram sistemati su
                  SIMM (72-pin) da 4, 16 o 64 MB. Le unità
                  possono ospitare anche altre quattro ROM o Flash
                  Memory per lo storaggio e l'utilizzo in tempo reale
                  di sample e presets da voi preferiti e
                  personalizzati. L'EOS permette di leggere sampler
                  files di Akai S1000, S1100, S3000, della serie
                  Roland S700 e files in formato AIFF e WAV. EOS
                  include anche un arpeggiatore (con arpeggi up,
                  down, up &down, random) con estensione di 3
                  ottave e gestione del tempo etc. E per i
                  manipolatori di grooves c'è la funzione Beat
                  Munger creatrice di loop perfetti e non solo ......
                  dategli in pasto un campione ritmico e in pochi
                  secondi conoscerete time signature e tempo,
                  dopodiché potrete manipolarlo in modo da
                  ottenere un loop perfetto ed esportarlo come un
                  nuovo campione. 
												 Il
                  sequencer (48 tracce) importa ed esporta Midi Files
                  standard da floppy disk (HD) MS-Dos. Ogni MB libero
                  a disposizione può contenre circe 100 mila
                  note (informazioni). E' possibile immagazzinare le
                  informazioni sequenze in diverse modi: registrare
                  una traccia alla volta, e ogni traccia può
                  registrare e contenere dati su più canali
                  contemporaneamente; oppure si può estrarre
                  un canale da un multicanale per assegnarlo a una
                  traccia separata; la funzione Jukebox permette di
                  arrangiare la successione di sette sequenze
                  simulando il song mode. Naturalmente il sequencer
                  ha tutti gli strumenti dei tipici sequencer-on
                  board che oramai anche l'ultimo sprovveduto
                  conosce: cut, copy, paste..... and so on. 
												Le Rom includono i Rom dell'E-Synth (sample di
                  strumenti tradizionali e forme d'onda digitali
                  assemblati in 500 presets) e quelli di Orbit e
                  Planet Phatt anch'essi assemblati in 500 presets.
                  E4XT Ultra viene fornito di base con 64 MB di Ram e
                  128 voci di polifonia, E-Synth Ultra e E6400 Ultra
                  con 16 MB di Ram e 64 voci di polifonia
                  (espnadibili opzionalmente a 128). 
												 I
                  segnali di in/out sono stati incrementati: nella
                  conversione AD a 18-bit e nella DA a 20-bit; mentre
                  il processamento effetti interno avviene a 24-bit.
                  Sono presenti due ingressi analogici e otto uscite
                  analogiche (una main stereo e 3 submix stereo,
                  bilanciate, jack 1/4 di pollice). Gli I/O di base
                  sono incrementabili tramite espansioni. Con la
                  scheda D-WAM (opzionale nell'E6400) abbiamo a
                  disposizione I/O digitali AES/EBU, il word clock
                  per la sincronizzazione con altre apparecchiature
                  digitali, un jack per una alfanumerica ASCII, un
                  ulteriore Midi In,Out,Thru che incrementa il numero
                  dei canali Midi a 32. L'Analog Output Expander vi
                  permette di aggiungere altri 8 outs analogici
                  (bilanciati 1/4 di pollice); l'Adat Interface
                  aggiunge 16 canali-out e 8 canali-in attraverso
                  un'interfaccia ottica Adat. 
												Gli Ultra hanno una porta SCSI per collegasi ad
                  apparecchiature esterne per lo storaggio (o per
                  l'acquisizione dati, per esempio un lettore
                  CD-Rom); internamente supportano fino a 18 GB su
                  drives IDE; E4XT Ultra viene già fornito con
                  un drive interno IDE da 3,2 GB; gli altri possono
                  usufruire di un kit opzionale. Presente anche un
                  drive per floppy (HD), utile anche per trasferire
                  gli aggiornamenti dell'EOS nella Flash Ram. 
                  
                  
                     
                        | 
                           
                         | 
                        
                           
															E4XT Ulra
                         | 
                        
                           
															E6400 Ultra
                         | 
                        
                           
															E-Synth Ultra
                         | 
                      
                     
                        | 
                            polifonia 
                         | 
                        
                           
															128
                         | 
                        
                           
															64 espand. a 128
                         | 
                        
                           
															64 espand. a 128
                         | 
                      
                     
                        | 
                            Ram 
                         | 
                        
                            64 MB espand.a 128 MB 
                         | 
                        
                            16 MB espand.a 128 MB 
                         | 
                        
                            16 MB espand.a 128 MB 
                         | 
                      
                     
                        | 
                            Hard disk 
                         | 
                        
                           
															3,2 GB
                         | 
                        
                            opzionale 
                         | 
                        
                            opzionale 
                         | 
                      
                     
                        | 
                            A/D 
                         | 
                        
                            18-bit 
                         | 
                        
                            18-bit 
                         | 
                        
                            18-bit 
                         | 
                      
                     
                        | 
                            D/A 
                         | 
                        
                            20-bit 
                         | 
                        
                            20-bit 
                         | 
                        
                            20-bit 
                         | 
                      
                     
                        | 
                            processamento interno 
                         | 
                        
                            32-bit 
                         | 
                        
                            32-bit 
                         | 
                        
                            32-bit 
                         | 
                      
                     
                        | 
                            Sampling Rates 
                         | 
                        
                            22.05, 24, 44.1, 48 kHz 
                         | 
                        
                            22.05, 24, 44.1, 48 kHz 
                         | 
                        
                            22.05, 24, 44.1, 48 kHz 
                         | 
                      
                     
                        | 
                            outputs analogici 
                         | 
                        
                            8 bilanciati 1/4" TRS 
                         | 
                        
                            8 bilanciati 1/4" TRS 
                         | 
                        
                            8 bilanciati 1/4" TRS 
                         | 
                      
                     
                        | 
                            inputs analogici 
                         | 
                        
                            2 bilanciati 1/4" TRS 
                         | 
                        
                            2 bilanciati 1/4" TRS 
                         | 
                        
                            2 bilanciati 1/4" TRS 
                         | 
                      
                     
                        | 
                            Digital in/out 
                         | 
                        
                            AES/EBU 
                         | 
                        
                            AES/EBU 
                         | 
                        
                            - 
                         | 
                      
                     
                        | 
                            altre porte 
                         | 
                        
                            Midi (2), ASCII input 
                         | 
                        
                            Midi (2), ASCII input 
                         | 
                        
                            Midi (1) 
                         | 
                      
                     
                        | 
                            effects processors 
                         | 
                        
                            2 - 24-bit stereo 
                         | 
                        
                            2 - 24-bit stereo 
                         | 
                        
                            2 - 24-bit stereo 
                         | 
                      
                     
                        | 
                            Rom/Flash card slots 
                         | 
                        
                            4 
                         | 
                        
                            4 
                         | 
                        
                            4 
                         | 
                      
                   
                  
                  
                  L'architettura e gli algoritmi
                  del processore di segnale (24-bit) non sono
                  cambiati rispetto ai predecessori: Effects A ha 44
                  riverberi, Effects B ha altri 37 effetti tra
                  chorus, flanger, delay, distorsion. Gli effetti
                  possono essere usati in serie o in parallelo. Il
                  parco effetti è ora incrementabile con
                  l'optional RFX-32 digital FX/mixer card per E4
                  Ultra. 
                  
                  
                     
                        | 
                             
                           RFX-32 
                           
                            32-bit
                           stereo effects, multiple FX setups e
                           routing, external signal processing
                           (permette a E4 Ultra di processare segnali
                           esterni attraverso i propri morphing
                           filters, la propria architettura di
                           sintesi e gli effetti a 32-bit) ,
                           multi-bus resampling, instant recall di
                           RFX e Midi set ups, sincronizzazione Midi
                           di paramatri FX, supporto per card 24-bit
                           analog e Adat I/O. Potete trovarlo
                           già nel
                           E4
                           Platinum,
                           un assemblaggio particolare comprendente
                           RFX-32, 24-bit analog e Adat I/O, hard
                           drive da 20 GB, 128 voci di polifonia, 128
                           MB di Ram ..... and more. 
                           
                           
                         | 
                      
                   
                  
                  
                     
                        | 
                           E4
                           Platinum
														 IN/OUTs digitali e analogici (new
                           24-bit cards including) 
																 
                           La nuova RFX-32 Effects Processor/Mixer
                           Card 
																 Nuovo EOS 4.5 
																 128 voci di polifonia 
																 128 MB di Ram 
																 Hard disk interno IDE da 20 GB 
																 16 Outs analogici, 16 Outs Adat, 6
                           inputs analogici, 8 Inputs Adat, due porte
                           SCSI 
																 20 CD-Rom 
																 
															 
													 | 
                      
                   
                  
                  
                   
                  
 
                     
                        | 
                           E5000
                           Ultra
                           
                              
                           
                           L'Emu E5000 Ultra ha la stessa
                           architettura di E6400, lo stesso
                           processore RISC, gli effetti la stessa
                           conversione A/D/A, lo stesso pannello
                           frontale (con l'unica differenza del
                           display, LCD retroilluminato). La
                           differenza sta nella limitata
                           espandibilità di E5000 rispetto a
                           6400; quindi stessa qualità e
                           potenza di processamento con potenziale di
                           espandibilità più limitato,
                           ad un prezzo base più basso. E5000
                           accetta fino a 16MB di suoni Rom, 128 MB
                           di samples Ram (viene fornito di base con
                           4 MB),l'hard disk interno è
                           opzonale, gli outs analogici sono 4
                           (espandibili a 12 con l'opzionale 8-outs
                           expander), opzionali sono AES/EBU, word
                           clock, la porta per alfanumerica ASCII, il
                           Midi B, EOS Link. 
															 
                         | 
                      
                   
                  
                  
                  
                  
                |