Nuova automazione L'automazione della versione 5.0 è stata radicalmente rivista. Tutto il sistema dell'automazione, che ora supporta fader con valori a 32 bit, è basato sulle singole tracce invece che su sequenze o regioni audio nella finestra Arrangiamenti. Quando gli oggetti sono spostati o copiati, vengono spostati o copiati anche i dati dell'automazione. I dati, le sezioni e i nodi di automazione possono essere copiati o spostati in modo indipendente dalle sequenze e dalle regioni audio. La scrittura dell'automazione delle tracce è indipendente dalla traccia selezionata e dalla modalità "Record" del sequencer. I dati di automazione possono essere modificati anche in tempo reale con modalità totalmente nuove. I parametri dell'automazione vengono visualizzati in modo eloquente con gli appropriati nomi e valori. Il numero di plugin integrati in Logic Audio continua a crescere. I nuovi effetti in Logic Audio 5 sono: Adaptive Limiter, Sub Bass, Phase Distortion, De Esser, Clip Distortion, Tremolo e Exciter. Sono anche inclusi plugin per masterizzazione: Stereo Spread, Denoiser, Limiter e Multiband Compressor. Il nuovo mixer di Logic Audio 5 permette di utilizzare un segnale in ingresso come segnale di controllo. Tutto ciò significa che in Logic Audio Platinumsono compresi oltre 50 plugin Emagic di elevatissima qualità.
											Supporto delle uscite individuali degli strumenti audio Logic Audio Platinum 5.0 supporta 24 strumenti audio, ognuno dei quali può essere utilizzato con uscite indipendenti di EXS24 e di numerosi plugin VST 2.0. 
											Nuove funzioni di scrubbing 
													La versione 5.0 mette a disposizione una funzione di scrubbing audio indipendente daidriver o dalle interfacce audio utilizzate. 
											Dithering di qualità professionale In Logic Audio 5.0 è stato incluso l'algoritmo di POW-r-consortium per la riduzione dei dati digitali. 
											Alta qualità del supporto file audio in tutta la gamma Logic Audio 5. Con la nuova versione 5.0, tutti i prodotti della serie Logic Audio (Platinum, Gold, Silver e MicroLogic AV) offrono supporto a 24 Bit e 96kHz per l'utilizzo con la più vasta scelta di interfacce audio. 
											Nuove funzioni nella finestra Notazione La qualità DTP della finestra Notazione di Logic è stata aggiornata aumentando la versatilità della finestra stessa. E' ora possibile la visualizzazione di più pagine con ottimizzazione automatica dell'ingrandimento ed è disponibile un nuovo metodo di immissione e modifica a passo a passo, con la possibilità di assegnare liberamente comandi da tastiera. Visualizzazione in notazione di alias e loop di sequenze, gruppi irregolari nidificati e possibilità di raggruppare le note degli abbellimenti, oltre alla nuova funzione di colorazione delle note per una più agevole modifica delle partiture polifoniche, a scopo eminentemente educazionale, concorrono nel rendere ancora più svariate le possibilità di trascrizione musicale messe a disposizione dalla filosofia di Logic. 
											Supporto di nuovi formati 
													La versione 5.0 supporta il formato REX2.0 e consente l'importazione di file in formato Prophellerheads direttamente nella finestra Arrangiamenti o EXS24. 
											Nuova integrazione del controllo hardware Logic 5.0 può integrarsi perfettamente con il nuovo sistema di controllo hardwareLogic Control, progettato da Mackie Design. Tutte le funzioni audio e MIDI, compreso il nuovo sistema di automazione, sono così sotto completo controllo. 
											Prezzi e disponibilitàI prezzi della serie Logic Audio cambieranno con la versione 5. Il prezzo dell'aggiornamento sarà equivalente all'aumento di prezzo della versione completa. Logic Audio 5 sarà disponibile nel settembre del 2001. 
											
											
												
													| 
														
															Caratteristiche principali
															 Nuova Automazione 
																	Risoluzione a 32 bit dei fader 
																	Automazione per singola traccia, indipendente dallo stato di registrazione del sequencer o dalla traccia selezionata 
																	Visualizzazione dei nomi e dei valori dei parametri automatizzati Possibilità di copiare o spostare dati, sezioni e nodi di automazione Possibilità di tracciatura grafica di varie curve per i dati di automazione, con caratteristiche convesse, concave, a s o lineari Modalità di automazione: touch, latch, read, write e relative  
															Undici nuovi plugin: Adaptive Limiter, Sub Bass, Phase Distortion, De Esser, Clip Distortion, Tremolo, Exciter, Stereo Spread, Denoiser, Limiter, Multiband Compressor  
															Nuove funzioni audio Dithering di alta qualità con algoritmo POW-r-consortium 
																	Logic Audio Gold, Logic Audio Silver e Micro Logic AV ora supportano hardware audio a 24 Bit/96 kHz 
																	Sidechain nel mixer audio 
																	Supporto di uscite indipendenti per gli strumenti audio 
																	24 strumenti audio in Platinum (a seconda delle prestazioni del computer) 
																	Funzione di scrubbing audio indipendente dall'hardware  
															Nuove funzioni della finestra Notazione Visualizzazione di più pagine con adeguamento automatico alle dimensioni dello schermo in relazione ai valori di ingrandimento impostati 
																	Finestra per l'immissione delle note a passo a passo mediante la tastiera del computer 
																	Generazione della notazione anche da alias e sequenze in loop Gruppi irregolari nidificati Possibilità di raggruppare le note degli abbellimenti Possibilità di colorare le note  
														
													 | 
												 
											 
											 
											
												 
											Emagic Italy: Digimedia, tel.(++39) 0248702843, e-mail
									 | 
								 
							 
							 
						
					 |